Biblioteca e archivi

In quasi cento anni di vita della Scuola Beato Angelico, le sue multiformi attività hanno prodotto una grande quantità di testimonianze documentarie della natura più varia: innanzitutto materiale cartaceo, disegni, fotografie, modelli di architettura, cartoni per decorazioni parietali mosaici e vetrate e altro ancora. Si segnalano per importanza i fondi dello studio di architettura (costruzione di edifici sacri e adeguamenti liturgici) e dei laboratori artistici e artigianali (decorazione, cesello, ricamo e confezione). L'archivio della Scuola si occupa di conservare e inventariare questo rilevante patrimonio, assicurando la consultazione per finalità di studio e di ricerca.

La biblioteca della Scuola è specializzata nei temi di liturgia, arte e architettura sacra e conserva circa quarantamila volumi, oltre che alcuni dei maggiori periodici di settore. È possibile consultare il materiale archivistico e i volumi della biblioteca dal lunedì al venerdì, dalle ore 9:00 alle ore 12:30. 

Data l'emergenza Covid-19 prima di accedere agli spazi della biblioteca chiediamo agli interessati di inviare una e-mail cliccando sul tasto qui sotto e specificando il giorno e l'ora d'ingresso.

Fondazione di culto Scuola Beato Angelico - Viale San Gimignano 19 - 20146 Milano - CF/P.IVA 01364300150 - PEC Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. - REA MI-992978

Privacy Policy

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. 

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web. Alcuni di essi sono essenziali per il funzionamento del sito, mentre altri ci aiutano a migliorare questo sito e l'esperienza dell'utente (cookie di tracciamento). Puoi decidere tu stesso se consentire o meno i cookie. Ti preghiamo di notare che se li rifiuti, potresti non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità del sito.