Gli allievi che ebbero una formazione scolastica sono veramente molti e non tutti seguirono il cammino nel campo dell’arte o dell’architettura. Tra i più noti occorre citare Ermanno Olmi (1931-2018), ben noto regista, che seppure non completandoli seguì alcuni anni di istruzione liceale; Gabriele Basilico (1944-2013), fotografo di architettura e architetto lui stesso. mons. Domenico Sguaitamatti (1953-2019) educatore ma anche autore di molte vetrate in varie chiese tra cui occorre citare san Gaetano ad Abbiategrasso, santa Maria sul Naviglio e san Gottardo al corso in Milano; scrisse anche alcuni libri sul tema dell’arte sacra.
Tra gli architetti certo Mario Botta, poi laureatosi a Venezia, progettista di molti luoghi di culto in ogni parte del mondo. Aldo Spoldi, di Crema, pittore e creatore di eventi artistici; Marcello Chiarenza, di Lodi, pittore, sceneggiatore e regista teatrale. Molti anche coloro che poi hanno intrapreso la professione del restauro. Tra gli altri in questo primo elenco Giacomo Luzzana, Massimo Peron, Ilaria Perticucci sapendo di fare ampie dimenticanze ma per stimolare la memoria di tanti altri al fine di completare questo elenco.
Fondazione di culto Scuola Beato Angelico - Viale San Gimignano 19 - 20146 Milano - CF/P.IVA 01364300150 - PEC Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. - REA MI-992978
Privacy PolicyQuesto indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.